Negroamaro

Il Negroamaro è un vitigno rosso coltivato in Puglia, in modo particolare nel Salento. L’origine del nome non è altro che la ripetizione della parola nero in due lingue: niger in latino e maru in greco antico.

Vino di grande struttura rosso rubino. Profumo intenso e fruttato

varietà

Negramaro

zona di produzione

Salento/Puglia

tipologia di terreno

Terreno calcareo

sistema di allevamento

Alberello e spalliera

vendemmia

Fine Settembre/inizio Ottobre

fermentazione

In fermentini d'acciaio inox a temperatura controllata

colore

Rosso-granato

olfatto

Profumo intenso e fruttato

gusto

Sapore pieno e rotondo

maturazione

Affinamento in bottiglia

gradazione alcolica

13% vol

temperatura di servizio

16/18° C

abbinamenti

Si abbina ad arrosti di agnello e capretto, carni rosse, selvaggina e cacciagione, funghi e formaggi stagionati